Share to:

Italo Alighiero Chiusano

Italo Alighiero Chiusano

Italo Alighiero Chiusano (Breslavia, 10 giugno 1926Frascati, 15 febbraio 1995) è stato un critico letterario, saggista e giornalista italiano.

Biografia

Chiusano nacque in Slesia, in quello che al tempo era territorio tedesco (oggi appartenente alla Polonia). Le sue radici erano comunque italiane (come si evince facilmente fin dai nomi di battesimo: Italo e Alighiero): il padre, di professione diplomatico, era di Biella e la madre di Torino. Nella sua formazione intellettuale è stato in ogni caso fortemente influenzato dalla lingua tedesca, della cui letteratura è stato critico e acuto studioso. Amava definirsi un "germanista senza cattedra"[1].

Di formazione cattolica ("Cristiano a visiera alzata", ebbe a definirlo Vittorio Messori), poliglotta (conosceva diverse lingue fra cui, oltre al tedesco, il francese, l'inglese, lo spagnolo e il portoghese), Chiusano trascorse l'infanzia e l'adolescenza viaggiando - al seguito della famiglia - in diverse città dell'Europa (Ajaccio, Stoccarda e Rotterdam furono alcune delle città in cui visse), e del Brasile (prevalentemente San Paolo del Brasile).

In Brasile frequentò gli studi liceali ma fu a Roma, nel 1948, che si laureò in giurisprudenza. Subito dopo, all'inizio degli anni cinquanta intraprese l'attività di giornalista, di traduttore e autore di radiodrammi.

Autore di narrativa

Autore prolifico ma - a detta dei critici - dotato di uno stile quanto mai asciutto e incisivo[2], scrisse poi romanzi di contenuto prettamente storico, come per esempio L'ordalia (ambientato in epoca medievale e pubblicato nel 1979[3]).

Tra gli altri suoi lavori principali di narrativa figurano La prova dei sentimenti, romanzo d'esordio del 1966, Inchiesta sul mio amore, pubblicato nel 1972, L'ordalia, ambientato nell'Italia di Arduino e Ottone III, del 1979, La derrota, del 1982[4], Il vizio del gambero, del 1986, Konradin, ritratto di Corradino di Svevia, del 1990. Uno dei suoi ultimi scritti è stato Eroi di vetro, passato alle stampe nel 1989.

Saggista e critico letterario

Come saggista e critico letterario è stato autore nel 1976 di una Storia del teatro tedesco moderno[5]. e, nel 1981, di una Vita di Goethe, mentre per il teatro ha scritto Le notti della Verna (1981) e Il sacrilegio (1982).

A Chiusano vanno ascritti altri due lavori di fondamentale importanza in campo letterario:

  1. Literatur, pubblicato nel 1984 e contenente quasi duecento articoli dedicati all'amata letteratura tedesca[6];
  2. Altre lune (1987), raccolta di articoli su scrittori tedeschi, ma anche inglesi, russi, spagnoli e latino-americani oltre a pagine specifiche su due poeti italiani, Mario Luzi e Giorgio Caproni.
Giornalista
Heinrich Böll e Italo Alighiero Chiusano nel 1972.

Chiusano fu collaboratore al quotidiano La Stampa per l'inserto letterario "Tuttolibri", nonché per diversi anni assiduo anche sulla terza pagina de L'Osservatore Romano. Per la Repubblica pubblicò nell'arco di quasi un ventennio una serie di articoli concernenti noti autori di scuola tedesca come Thomas Bernhard, Heinrich Böll[7] (di cui condivise la religiosità e l'antimilitarismo e sulla cui vita scrisse nel 1974 una biografia[8]), Goethe, Schiller, Kleist, Theodor Fontane, Musil, Arthur Schnitzler, Mann, Dürrenmatt.

Autore di sceneggiature

Chiusano è stato anche un autore di testi e sceneggiature per la televisione[9], tra cui alcuni sceneggiati andati in onda per la RAI fra gli anni settanta e gli anni ottanta, il cui soggetto era ispirato a noti autori o grandi personaggi o temi letterari:

Premi e riconoscimenti

Al suo nome il comune di Frascati ha intitolato una sezione del Premio Nazionale di Poesia «Frascati»[14].

Opere

  • La Letteratura tedesca: storia e antologia, Milano, Fabbri, 1969.
  • Heinrich Böll, Firenze, La nuova Italia, 1974.
  • Notizie dal pornomondo, Roma, Editore Carta, 1975.
  • Storia del teatro tedesco moderno. Dal 1889 a oggi, Torino, Einaudi, 1976.
  • Vita di Goethe, Milano, Rusconi, 1981.
  • Goethiana. Otto pezzi facili su temi del cavalier von Goethe, Pordenone, Edizioni Studio Tesi, 1983.
  • Literatur. Scrittori e libri tedeschi, Milano, Rusconi, 1984.
  • Altre lune. Saggi e interventi letterari, Milano, Mondadori, 1987.

Romanzi

  • La prova dei sentimenti, Milano, Rizzoli, 1966.
  • Inchiesta sul mio amore, Milano, Mursia, 1972.
  • L'ordalia, Milano, Rusconi, 1979.
  • La derrota, Milano, Rusconi, 1982. Premio Nazionale Rhegium Julii per la narrativa[15]
  • Preludio e piccola fuga, Edizioni Paoline, 1985.
  • Il vizio del gambero, Milano, Rusconi, 1986.
  • Pepi Merisio-I. A. Chiusano, Giardini del silenzio, D'Auria Editore, 1988.
  • Konradin, Milano, Mondadori, 1990.
  • La banda di Pipin Bertuccia, Casale Monferrato, 1994. [romanzo per ragazzi]

Racconti

  • Eroi di vetro, Milano, Mondadori, 1989.

Poesie

  • Notizie dal pornomondo, Collana "Il Blocchetto" n. 3, Cartia Editore, Roma novembre 1975.
  • Bacche amare, Milano, 1987.
  • Preghiere selvatiche, Casale Monferrato, 1994.

Teatro

  • Le notti della verna, Torino, Fogola, 1982.

Curatele

Traduzioni

Note

  1. ^ Approfondimento su Ilnostrotempo.it
  2. ^ Bibliografia: 1[collegamento interrotto] - 2[collegamento interrotto]
  3. ^ A una parafrasi di questo titolo s'è ispirato il giornalista biellese Giuliano Ramella per il suo libro Ortàlia ed altre periferie invisibili.
  4. ^ Una recensione de La derrota di Emanuela Zanotti (PDF), su emanuelazanotti.it. URL consultato il 16 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2013).
  5. ^ A quest'opera si affiancano i testi Il teatro tedesco dal naturalismo all'espressionismo (1889-1925) e Il teatro tedesco da Brecht a oggi, pubblicati a Bologna nel 1964 presso la casa editrice Cappelli (cfr.[collegamento interrotto]).
  6. ^ Un articolo di Chiusano su come leggere Archiviato il 29 settembre 2007 in Internet Archive. Kafka
  7. ^ Di Böll, Chiusano tradusse in particolare: E non disse nemmeno una parola (nel 1955), Casa senza custode (nel 1957), Il treno era in orario (1974) e Lontano dall'esercito (nel 1975).
  8. ^ Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boell, La Nuova Italia, Firenze 1974
  9. ^ Italo Alighiero Chiusano | Sceneggiatore, su IMDb. URL consultato il 12 marzo 2024.
  10. ^ Archivio Premio Selezione Campiello
  11. ^ Albo d'oro premio Basilicata, su premioletterariobasilicata.it. URL consultato il 27 marzo 2019.
  12. ^ La Medaglia a Chiusano come studioso di Musil, articolo su La Repubblica
  13. ^ Premio Ugo Betti
  14. ^ Albo d'oro Premio Nazionale di Poesia Frascati, su basc.it. URL consultato il 10 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2013).
  15. ^ Albo d'oro, su circolorhegiumjulii.wordpress.com. URL consultato il 12 maggio 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN2494668 · ISNI (EN0000 0000 8081 6990 · SBN CFIV012022 · BAV 495/125960 · Europeana agent/base/115881 · LCCN (ENn79060309 · GND (DE11936462X · BNF (FRcb12074171n (data) · J9U (ENHE987007259628105171 · NSK (HR000088169 · CONOR.SI (SL47897699
Kembali kehalaman sebelumnya